Cari soci, amici del Festival Panafricano Torino e sostenitori di Panafricando-Aps,

Il presidente dell’Associazione Panafricando-Aps è invitato al ciclo di incontri, CISAO, in collaborazione con DISAFA, CPS e progetto TOAfrica, ha il piacere di annunciare l’avvio di un ciclo di sei incontri dedicati all’esplorazione delle complesse dinamiche che caratterizzano il continente africano contemporaneo, con particolare attenzione alle questioni ambientali, ai diritti umani e alle prospettive future.

Attraverso dialoghi interdisciplinari, il programma vuole promuovere una comprensione più profonda e sfaccettata dell’Africa, superando stereotipi e narrazioni riduttive. Un’occasione di confronto che si propone di andare oltre le mura accademiche, per incontrare la società civile in un dialogo che parte dalla decostruzione del conformismo del luogo comune e termina con la co-costruzione di un percorso nuovo, un bene comune.

La rassegna di incontri serali si terrà presso Binaria Centro Commensale di Torino. Nell’idea di dialogo e di confronto appena descritta, Binaria, spazio del Gruppo Abele, rappresenta il luogo ideale per ospitare “Orizzonti Sostenibili“. Da anni, infatti, Binaria rappresenta uno spazio d’incontro e di discussione che si dedica alla formazione, alla ricerca e al dialogo interculturale promuovendo iniziative di sensibilizzazione, dibattiti, approfondimenti e corsi rivolti alla comunità.

L’evento avrà inizio il 27 Novembre alle ore 18.30 con il primo incontro dedicato alla filiera del cacao dal titolo “Cacao amaro: filiere globali e responsabilità condivise“. Sarà l’occasione per riflettere sui costi sociali e ambientali della filiera del cacao e sulle sfide per costruire catene del valore più eque.

Intervengono:

Andrea Mecozzi: consulente di filiere di cacao e cioccolato in Africa e America Latina.

Ervé Dobinou: direttore di Chocoplus ad Abidjan, in Costa d’Avorio.

Giuseppina Piccigallo: direttrice dello stabilimento Domori.

Modera:
Leone De Vita: membro CISAO e Gruppo Abele.

 

Servizio Com-Panafricando-Aps