
PROGETTO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TORINO - DALOA (COSTA D'AVORIO)
Percorsi di partenariato territoriale sostenibili” il progetto cofinanziato dalla Regione Piemonte con capofila Città di Torino e partner la municipalità di Daloa, le due Municipalità si sono incontrate per la prima volta per conoscersi, confrontarsi e pianificare le attività del progetto dedicato alle politiche alimentari locali.
I partner: Panafricando-Aps, Esperance de vie, Malaika Angels Onlus, MCO – Fondazione Missioni Consolata Onlus Cocopa, A.M.M.I. (Associazione Multietnica Mediatori Interculturali) Gruppo Abele Onlus.
Avanti, insieme.

PROGETTO AURORA CHILDREN LAB
Aurora Children Lab propone agli alunni attività di supporto scolastico, laboratori di lettura, espressione e creatività (musica, fotografia) e un laboratorio sulla promozione dell’uso corretto dei social media.
Ai genitori, invece, offre un accompagnamento nei colloqui periodici con maestri e professori, così da facilitare la comunicazione linguistica e culturale tra famiglia e istituzione scolastica a beneficio della qualità del percorso didattico dei figli.

PROGETTO «BEYOND FIRE / OLTRE IL FUOCO» FONDAZIONE CDF.
Dalla fondazione per il clima e lo sviluppo:
“Guidare l’introduzione di soluzioni innovative della cucina elettrosolare nelle famiglia rurali fuori dalla rete elettrica, cucine comunitarie e campi profughi” realizzato da Panafricando-Aps, sotto la supervisione tecnica dell’Università di Torino.
– Cittadini Italiani a Metà: Panafricando-Aps in Azione per la Tutela dei Diritti e l’Informazione sulle Modifiche alla Legge sulla Cittadinanza –
- Panafricando-Aps in Azione per la Tutela dei Diritti e l'Informazione sulle Modifiche alla Legge sulla Cittadinanza - Edizione del: 09/09/2025 della Repubblica Torino – L'Associazione Panafricando-Aps ribadisce il suo impegno a fianco delle comunità straniere e...
– Un Successo Culturale: Panafricando-Aps a ‘Portici di Carta 2025’ per la Letteratura Afro-Discendente –
- Un Successo Culturale: Panafricando-Aps a 'Portici di Carta 2025' per la Letteratura Afro-Discendente - Torino, 6 ottobre 2025 – L'Associazione Panafricando-Aps ha concluso con grande soddisfazione la sua partecipazione attiva alla manifestazione libraria "Portici...
Panafricando-Aps: Invito a Sostenere gli Scrittori Africani e Afro-Discendenti a Portici di Carta 2025
Panafricando-Aps: Invito a Sostenere gli Scrittori Africani e Afro-Discendenti a Portici di Carta 2025 Cari soci, amici del Festival Panafricano Torino e sostenitori di Panafricando-Aps, L'Associazione, pur non essendo presente con un proprio stand a Portici di Carta...
Invito all’evento online di presentazione del progetto INNOVATE
Panafricando-Aps con l'accordo d'accordo dell'Associazione Microlab ODV, vi giro l'invito per la presentazione online del progetto INNOVATE – martedì 7 ottobre ore 18:00 Gentile, siamo lieti di invitarla all'evento di presentazione online del progetto europeo INNOVATE...
Aperte le iscrizioni al Corso A.MI.CO. 2025 | Associazioni Migranti per il Co-Sviluppo
Panafricando-Aps con l'accordo dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM Italia) con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Gentilissime/i, Siamo lieti di annunciarvi l’apertura delle candidature per...
Evento ” Intrecci di Culture ” Un trionfo di comunità e tradizioni alla Bocciofila Vanchiglietta
Fiumi di Cultura: Panafricando-APS protagonista di un pomeriggio di festa interculturale Domenica 14 settembre, la Bocciofila Vanchiglietta ha ospitato l'evento "Intrecci di Culture", un pomeriggio di festa e condivisione organizzato nell'ambito del progetto "Fiumi di...
Evento ” Intrecci di Culture ” Progetto Fiumi di Culture
Panafricando-Aps invita le associazioni e le comunità africane e afro-discendenti di Torino all'evento '' Intrecci Culture ''. Carissime associazioni e comunità, Panafricando-Aps, partner del progetto **Fiume di Culturi**, invita tutte le **associazioni e comunità...
DIGITAL HORIZONS- formazione programmatori giovani migranti
Panafricando-Aps con l'accordo del Progetto Tenda scs, vi mette a disposizione il presente articolo -DIGITAL HORIZONS- formazione programmatori giovani migranti.. 18-25enni con background migratorio (in italia da massimo 3 anni) italiano B1 (non serve la...
– Prima edizione Giornata Culturale Akan (Cote D’Ivoire) residente nel Piemonte –
- Prima edizione Giornata Culturale Akan residente nel Piemonte - Con il patrocinio e la partecipazione del Sig. Eba Koutoua Séverin, Sindaco del Comune di Ayamé (Costa d'Avorio), la Mutuelle des Akan in Piemonte ha organizzato la prima edizione della sua Giornata...

Numero delle comunià nel 2014
Numero delle comunià nel 2024
Numero delle edizione realizzate













