🌍 Sostieni il Festival Panafricano di Torino! 🌍
La 9° edizione è appena fitina e peniamo già alla alla prossima e 10 ° edizione.
– GRAZIE PER LA TUA PARTECIPAZIONE E DEL TUO SOSTEGNO –
Avremo di nuovo bisogno del tuo sostegno, per fare ancora meglio.
Arte, cultura, natura, identità. Il nostro festival nasce per celebrare le radici panafricane, rompere gli stereotipi e costruire nuove connessioni tra comunità, generazioni e territori.
Crediamo nella bellezza della diversità, nell’umanità condivisa e nella forza dei linguaggi artistici per cambiare la narrazione.
🎯 Con il tuo contributo ci aiuti a realizzare un evento libero, inclusivo e potente.
💡 Ogni gesto conta!
👉 Sostienici qui: https://associazione-panafricando.riseact.site/
Grazie per essere parte del cambiamento 🙏

PROGETTO COOPERAZIONE INTERNAZIONALE TORINO - DALOA (COSTA D'AVORIO)
Percorsi di partenariato territoriale sostenibili” il progetto cofinanziato dalla Regione Piemonte con capofila Città di Torino e partner la municipalità di Daloa, le due Municipalità si sono incontrate per la prima volta per conoscersi, confrontarsi e pianificare le attività del progetto dedicato alle politiche alimentari locali.
I partner: Panafricando-Aps, Esperance de vie, Malaika Angels Onlus, MCO – Fondazione Missioni Consolata Onlus Cocopa, A.M.M.I. (Associazione Multietnica Mediatori Interculturali) Gruppo Abele Onlus.
Avanti, insieme.

PROGETTO AURORA CHILDREN LAB
Aurora Children Lab propone agli alunni attività di supporto scolastico, laboratori di lettura, espressione e creatività (musica, fotografia) e un laboratorio sulla promozione dell’uso corretto dei social media.
Ai genitori, invece, offre un accompagnamento nei colloqui periodici con maestri e professori, così da facilitare la comunicazione linguistica e culturale tra famiglia e istituzione scolastica a beneficio della qualità del percorso didattico dei figli.

PROGETTO «BEYOND FIRE / OLTRE IL FUOCO» FONDAZIONE CDF.
Dalla fondazione per il clima e lo sviluppo:
“Guidare l’introduzione di soluzioni innovative della cucina elettrosolare nelle famiglia rurali fuori dalla rete elettrica, cucine comunitarie e campi profughi” realizzato da Panafricando-Aps, sotto la supervisione tecnica dell’Università di Torino.
Come aprire un’impresa: 11, 18 e 25 marzo
Panafricando-Aps in collaborazione l'associazione MicroLab per progetto Empower !, si svolgerà per tre lunedì di seguito, l'11, il 18 e il 25 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso Rinascimenti Sociali, via Maria Vittoria, Torino, l'incontro gratuito "Come...
Incontri conoscitivi CIDCI: gli appuntamenti di marzo
Incontra il CIDCI e scopri le modalità di adesione. Il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la Cooperazione Internazionale – CIDCI – apre le porte a tutti coloro interessati a conoscere la sua missione, il suo ruolo e le modalità di adesione. - Che cos'è il...
A Milano, In mostra la grande bellezza dell’Africa fine al 1 di Aprile.
Panafricando-Aps vi informa della mostra a Milano a Palazzo Morando della grande bellezza dell'Africa dal 09 febbario fino al 1 di Aprile. Venerdì 9 febbraio apre al pubblico a Milano (ingresso gratuito) la mostra Daniele Tamagni Style is Life, la prima...
Bando per 250 borse di studio per studenti rifugiati
Panafricando-Aps in accordo con UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati.informa le comunità straniere di Torino ed'Italia della di 250 borse di studio per studenti rifugiati, aperte le candidature per la nuova edizione dei corridoi universitari, il bando chiuderà il 15...
Incontro Panafricando-Aps Responsabili delle comunità africane e Afro-discendenti di Torino e Provincia per presentarle l’8* Edizione del Festival.
Presentazione dell’8° Edizione del Festival Panafricano Torino alle comunità Africane e Afro-discendenti. Come tradizione annuale sin dal 2014, Panafricando-APS ha riunito i responsabili delle comunità Africane e Afro-discendenti di Torino e Provincia per presentare...
Panafricando-Aps ha partecipato alla presentazione in diretta webinar del bando “SparkZ- Giovani che attivano” di Compagnia di San Paolo insieme a Arci Piemonte
Panafricando-Aps ha partecipato in diretta webinar per presentare il bando “SparkZ- Giovani che attivano” di Compagnia di San Paolo insieme a Arci Piemonte. Il “Bando SparkZ: Giovani che attivano” ha l’obiettivo di coinvolgere gli/le under 30...
Panafricando-Aps ha partecipato in diretta streaming su invito FASI al EVENTO SUL PIANO MATTEI ”La cooperazione UE-Africa: investimenti e flussi migratori”
Panafricando-Aps partecipato all' EVENTO '' La cooperazione UE-Africa: investimenti e flussi migratori '' in ditetta Diretta Streaming dalle 16 febbraio 2024 ore 10.00-12.00 su invito di Funding Aid Strategies Investments – FASI. Come rafforzare le politiche di...
Panafricando-Aps ha partecipato al ”Quinto Summit Nazionale delle Diaspore”
Panafricando-Aps partecipato al ''Quinto Summit Nazionale delle diaspore'' , che svolto ieri il 10 febbraio 2024 a Roma presso l'Auditorium Antonianum in Viale Manzoni, 1. dalle 09:30 alle 17:30. Per presentare il Coordinamento Italiano delle Diaspore per la...
Panafricando-Aps alla serata la diaspora senegalese e la serata di Jotna Diapale Senegal Piemont
Nella fotografia: Jérôme Bohui Gohoure, presidente di Panafricando-Aps e la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo (immagine di Claudia Mazzucco). L’associazione Jotna Diapale Senegal affiancata da Jps Italie – Jeunesse patriote du Senegal – ha...

Numero delle comunià nel 2014
Numero delle comunià nel 2024
Numero delle edizione realizzate













