Fiumi di Cultura: Panafricando-APS protagonista di un pomeriggio di festa interculturale

Domenica 14 settembre, la Bocciofila Vanchiglietta ha ospitato l’evento “Intrecci di Culture“, un pomeriggio di festa e condivisione organizzato nell’ambito del progetto “Fiumi di Culture“. L’Associazione Panafricando-APS ha partecipato con uno stand, diventando un punto di riferimento per l’incontro e la scoperta.

L’evento è stato un successo grazie al contributo di numerose associazioni e comunità, tra cui: AMECE, ANGI, ZHISONG, SAKURA, U.I.T. SANJIVANI, InMenteItaca, ACFIL, Panafricando, LAKI, AFGHAN STUDENTS ASSOCIATION, Vaishali Raokhande, PIEMONDO e AFROVISION. Ognuna ha presentato le proprie attività, offrendo ai visitatori un’immersione nelle proprie culture e tradizioni.

Panafricando-APS, tra passato e futuro

Presso il nostro stand, abbiamo avuto l’opportunità di presentare i progetti che ci stanno più a cuore. Abbiamo parlato della prossima edizione del Festival Panafricano Torino, un grande evento che tornerà a maggio 2026.

Grande attenzione è stata dedicata anche al progetto “Aurora Children Lab”, che si prepara a ripartire per il suo secondo anno consecutivo. Questa iniziativa offre gratuitamente attività didattiche e creative, come supporto scolastico e laboratori di musica, fotografia e video, per i bambini e i ragazzi della Circoscrizione 7 e non solo.

Un mosaico di culture

Lo stand di Panafricando-APS ha avuto l’onore di ospitare le comunità del Marocco, della Costa d’Avorio e del Kenya, che hanno esposto libri e artigianato locale.

Insieme, abbiamo dato vita a un pomeriggio ricco di scambi, che ha dimostrato come la collaborazione tra le diverse associazioni sia la chiave per valorizzare e promuovere l’inclusione sociale e culturale.

Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti, gli organizzatori e i visitatori che hanno reso questa giornata indimenticabile, trasformando la Bocciofila Vanchiglietta in un vero e proprio crocevia di culture e tradizioni.

Servizio Com-Panafricando-Aps